Tag: SARS-CoV-2

COVID-19

Campagna vaccinale anti-influenzale 2020-21 in modalità Drive-Through: Progetto Pilota in un Comune della Città Metropolitana di Torino. Protocollo operativo, risultati e prospettive in epoca COVID-19

Publication date: 09/02/2021 – E&P Code: repo.epiprev.it/2266
Authors: Catozzi D.1, Cigliano F.1, Pompili E.1, Siliquini R.1

Abstract: Contesto: Garantire la vaccinazione anti-influenzale durante la pandemia da SARS-CoV-2 è al contempo una fondamentale misura di prevenzione primaria e una sfida per i Servizi Sanitari già fortemente sotto pressione. L’ASL TO3 ha dal principio sperimentato misure innovative di esecuzione dei tamponi molecolari, ed ora è stata raccolta la sfida di approntare la vaccinazione di massa in modalità drive-through.
Implementazione: La Scuola di Igiene e Medicina Preventiva di Torino, in collaborazione con il Comune di Rivalta di Torino, Medici di Medicina Generale, Polizia Municipale, Protezione Civile e ASL TO3 ha organizzato la vaccinazione anti-influenzale in automobile utilizzando un approccio basato sulle evidenze disponibili, producendo il protocollo allegato al presente lavoro.
Risultati: Nelle due giornate di vaccinazione in modalità drive-through sono stati accettati 1.016 veicoli ed erogate 1.539 vaccinazioni. Il tempo medio di percorrenza dalla fase di accettazione all’ingresso nell’area di osservazione post-vaccinale è di 3:02 minuti (DS 1:12), ma si è rilevato un miglioramento del tempo medio tra la prima e la seconda giornata, rispettivamente da 3:06 (DS 1:10) a 2:51 (DS 1:15) minuti (p-value = 0,001), nonostante l’aumento del carico di lavoro, essendo stato incrementato da 60 a 80 veicoli/ora.
Conclusioni: L’esperienza di vaccinazione in modalità drive-through è risultata sicura, efficiente e adeguata a garantire elevatissimi standard di servizio senza derogare a nessuna delle norme anti-contagio vigenti, anzi diminuendo il rischio di infezione sia per gli utenti che per il personale coinvolto. L’esperienza raccolta con questa iniziativa potrà essere di spunto per affrontare le nuove sfide che l’attuale situazione pandemica richiede.

More >
COVID-19

Sull’importanza di costruire e valutare le strategie di screening tenendo conto del contesto epidemico

Publication date: 14/12/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/2068
Authors: Michela Baccini1

Abstract: Nel predisporre piani di screening per la prevenzione e il contenimento del contagio da SARS‐coV‐2 si dovrebbe tenere conto del contesto epidemico e in particolare del fatto che i soggetti infetti non individuati sono potenzialmente capaci di trasmettere la malattia e che l’infezione si diffonde per focolai, creando dei cluster nella popolazione. A titolo esemplificativo, in questa nota si confrontano due possibili strategie di screening in ambito scolastico, ipotizzando diversi scenari di evoluzione del contagio all’interno di una classe di 20 alunni a partire da un infetto iniziale. Le strategie messe a confronto sono di sue tipi: una procedura basata su test a tappeto ripetuti ogni 15 giorni e una procedura che, suddivisa la classe in due sottogruppi, li sottopone a test a settimane alterne. Quest’ultima strategia sembrerebbe garantire risultati migliori soprattutto quando la trasmissione del contagio entro la classe è più elevata. L’approccio di valutazione proposto può essere adottato anche per confrontare tra loro piani di screening più complessi di quelli qui presi in considerazione.

More >
COVID-19

A SIRD model calibrated on deaths to investigate the second wave of the SARS-CoV-2 epidemic in Italy

Publication date: 05/12/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/2052
Authors: Giulia Cereda1, Cecilia Viscardi1, Luca Gherardini1, Fabrizia Mealli1, Michela Baccini1

Abstract: After the SARS-CoV-2 outbreak during the 2020 spring, Italy faced a second epidemic wave during the autumn. Using a SIRD model calibrated on the COVID19-related deaths, we describe the epidemic dynamics from August 1st to November 30th 2020, region by region. We explore the behavior of the contagion in terms of time-varying reproductive number R0 and estimated number of circulating infections. This number, when compared to the number of notified positives, provides an evaluation of the submerged portion of contagion. The results indicate that in Italy, during the second SARS-CoV-2 epidemic wave, the reproductive number changed over time heterogeneously across regions, but with some important common elements including a mid-October peak and a decline during the month of November, which are visible in most regions. Ad hoc studies should be performed to investigate the causal effect that specific events (e.g. schools reopening, regional elections) and restrictions of different degree have had on inflating or deflating the rate of contagion. Despite the decline of R0(t) in most regions, the prevalence of circulating infections estimated at the end of the study period is not negligible, in particular in the North of the country. This suggests that even small future increases of R0(t) may lead in a short time to levels of contagion spread that could be unsustainable, depending on the regional supply of hospital and intensive care unit beds and the organizations of healthcare services throughout the territory.

More >
COVID-19

The first wave of the SARS-CoV-2 epidemic in Tuscany (Italy): a SI²R²D compartmental model with uncertainty evaluation

Publication date: 29/10/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/2003
Authors: Michela Baccini1, Giulia Cereda1, Cecilia Viscardi1

Abstract: With the aim of studying the spread of the SARS-CoV-2 infection in the Tuscany region of Italy during the first epidemic wave (from February to June 2020), we define a compartmental model which accounts for both detected and undetected infections and assumes that only notified cases can die. We estimate the initial infection and case fatality rates and the basic reproduction number, modeled as a time-varying function, by calibrating on the cumulative daily number of observed deaths and notified infected, after fixing to plausible values the other model parameters to assure identifiability. The uncertainty of the estimates is quantified by a parametric bootstrap procedure and a Global Sensitivity Analysis (GSA) based on the Sobol’s variance decomposition is performed to assess the sensitivity of the estimates to changes in the values of the fixed parameters. According to our results, the basic reproduction number drops from an initial value of 6.055 to 0 at the end of the national lockdown, then it grows again, but remaining under 1. At the beginning of the epidemic, the case and the infection fatality rates are estimated to be 13.1% and 2.3%, respectively. Among the parameters considered as fixed, the average time from infection to recovery for the not notified infected appears to be the most impacting one on the model estimates. The probability for an infected to be notified has a relevant impact on the infection fatality rate and on the shape of the epidemic curve. This stresses the need of collecting information on these parameters to better understand the phenomenon and get reliable predictions.

More >
COVID-19

Pool testing on random and natural clusters of individuals: optimisation of SARS-CoV-2 surveillance in the presence of low viral load samples

Publication date: 23/10/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1990
Authors: Michela Baccini1,2, Alessandra Mattei1,2, Irene Paganini3, Emilia Rocco1,2, Cristina Sani3, Giulia Vannucci1,2, Simonetta Bisanzi3, Elena Burroni3, Marco Peluso3, Armelle Munnia3, Filippo Cellai3, Giampaolo Pompeo3, Laura Micio3, Jessica Viti3, Fabrizia Mealli1,2, Francesca Carozzi3Sottomesso alla peer review sulla rivista Epidemiologia&Prevenzione

Abstract: Facing the SARS-CoV-2 epidemic requires intensive testing on the population to early identify and isolate infected subjects. During the emergency phase of the epidemic, RT-qPCR on nasopharyngeal (NP) swabs, which is the most reliable technique to detect ongoing infections, exhibited limitations due to availability of reagents and budget constraints. This stressed the need to develop screening procedures requiring fewer resources and suitable to be extended to larger proportions of the population. RT-qPCR on pooled samples from individual NP swabs seems to be a promising technique to improve surveillance.
We performed preliminary experimental analyses aimed to investigate the performance of pool testing on samples with low viral load and we evaluated through Monte Carlo (MC) simulations alternative screening protocols based on sample pooling, tailored to contexts characterized by different infection prevalence. We focused on the role of pool size and the opportunity to take advantage of natural clustering structure in the population, e.g. families, school classes, hospital rooms.
Despite the use of a limited number of specimens, our results suggest that, while high viral load samples seem to be detectable even in a pool with 29 negative samples, positive specimens with low viral load may be masked by the negative samples, unless smaller pools are used. The results of MC simulations confirm that pool testing is useful in contexts where the infection prevalence is low. The gain of pool testing in saving resources can be very high, and can be optimized by selecting appropriate group sizes. Exploiting natural groups makes it convenient the definition of larger pools and potentially overcomes the issue of low viral load samples by increasing the probability of identifying more than one positive in the same pool.

More >
COVID-19

Organizzazione e sviluppo di un modello drive-through per l’esecuzione di tamponi in risposta alla pandemia di COVID-19: l’esperienza di una azienda sanitaria locale nel Nord Italia

Publication date: 31/07/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1962
Authors: Pompili E.1, Catozzi D.1, Cigliano F.2, Dalmasso M.3, Pasqualini O.3, Amprino V.4, Castella A.4, Gallone A.4, Greco G.4, Procopio E.5, Audisio L.6, Minniti D.7, Boraso F.8

Abstract: Contesto: L’allarme epidemia per COVID-19 nell’ASL piemontese TO3 è stato attivato il 23 febbraio 2020, dopo la conferma del primo paziente positivo in regione. Per far fronte all’aumento dei soggetti potenzialmente infetti da testare, è divenuto centrale il problema di accelerare le procedure di prenotazione e prelievo dei tamponi. Obiettivo dell’articolo è descrivere il modello drive-through per l’esecuzione dei tamponi.
Implementazione: Nell’aprile 2020 il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) della ASL TO3 ha attivato un modello di prelievo dei tamponi drive-through in sette siti, dapprima per i soli tamponi di controllo dei pazienti positivi pauci- o asintomatici in grado di guidare un veicolo e in seguito anche per quelli diagnostici dei pazienti paucisintomatici.
Risultati: Inizialmente si è potuto programmare un tampone ogni dieci minuti per due/tre ore di attività, eseguendo un totale di circa 100 tamponi al giorno in ogni sito di prelievo drive-through. Ciò ha permesso di passare dai 161 tamponi nella settimana pre-drive-through ai 574 nella prima settimana post-drive-through. In seguito il modello è stato migliorato, fino a prevedere un tampone ogni 3 minuti.
Analizzando i dati relativi ai tamponi effettuati dal SISP sul suo territorio, emerge che il modello drive-through ha aumentato fortemente il numero di tamponi effettuabili, riducendo il tempo di latenza per ottenerne il referto. Quest’ultimo risultato non era scontato, specialmente considerando che nella settimana in cui è stato implementato il programma si è verificato il picco dei ricoveri per sintomi correlati al COVID-19 nella regione Piemonte.
Conclusioni: In linea con la letteratura internazionale, questo studio mostra l’utilità del modello drive-through per l’esecuzione dei tamponi che, in forza di tempi di prenotazione ed esecuzione più rapidi, si è rivelato efficace per ridurre le liste d’attesa e l’uso di DPI.

More >
COVID-19

Modalità di gestione integrata nel dipartimento di prevenzione di un focolaio epidemico da COVID-19 in un grande stabilimento di lavorazione di carni della provincia di bari

Publication date: 30/06/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1888
Authors: G. Di Leone1, P. Drago2, M. Troiano3, F. Mascoli1, N. Dahbaoui2, D. Scorrano3, S. De Nitto4, L. Rizzo4, M. Iurilli4, M Pesce5, D. Lagravinese4, P. L. Lopalco6Sottomesso alla peer review sulla rivista Epidemiologia&Prevenzione

Abstract: Diversi setting di propagazione si sono dimostrati particolarmente efficienti nella diffusione del SARS-CoV-2. A livello internazionale gli impianti di macellazione e trasformazione carni hanno generato numerosi focolai di COVID19. In questo lavoro gli autori descrivono il primo focolaio COVID19 documentato in Italia in un grosso impianto di trasformazione carni nel Sud Italia e gli interventi diagnostici e di controllo messi in atto per il suo contenimento.

More >
COVID-19

UV-C irradiation is highly effective in inactivating and inhibiting SARS-CoV-2 replication

Publication date: 08/06/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1750
Authors: Andrea Bianco1, Mara Biasin2, Giovanni Pareschi1, Adalberto Cavalieri3, Claudia Cavatorta3, Claudio Fenizia2, Paola Galli1, Luigi Lessio4 , Manuela Lualdi3, Edoardo Redaelli1, Irma Saulle2,5, Daria Trabattoni2, Alessio Zanutta1, Mario Clerici5,6

Abstract: The potential virucidal effects of UV-C irradiation on SARS-CoV-2 were experimentally evaluated for different illumination doses and virus concentrations (1000, 5, 0.05 MOI). Both virus inactivation and replication inhibition were investigated as a function of these parameters. At a virus density comparable to that observed in SARS-CoV-2 infection, an UV-C dose of just 3.7 mJ/cm2 was sufficient to achieve a 3 log inactivation, and complete inhibition of all viral concentrations was observed with 16.9 mJ/cm2. These results could explain the epidemiological trends of COVID-19 and are important for the development of novel sterilizing methods to contain SARS-CoV-2 infection.

More >
COVID-19

Modulation of COVID19 Epidemiology by UV-B and -A Photons from the Sun

Publication date: 08/06/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1746
Authors: Fabrizio Nicastro1, Giorgia Sironi2, Elio Antonello2, Andrea Bianco2, Mara Biasin3, John R. Brucato4, Ilaria Ermolli1, Giovanni Pareschi2, Marta Salvati5, Paolo Tozzi4, Daria Trabattoni3, Mario Clerici6

Abstract: It is well known that 200-290 nm ultraviolet photons (hereinafter UV-C radiation) photo-chemically interacts with DNA and RNA and are endowed with germicidal properties that are also effective on viruses (1-8). Fortunately, Solar UV-C photons of this wavelength are filtered out by the Ozone layer of the upper Atmosphere, at around 35 km (9). Softer UV photons from the Sun with wavelengths in the range 290-320 nm (UV-B) and 320-400 nm (UV-A), however, do reach the Earth’s surface. The effect of these photons on Single- and Double-Stranded RNA/DNA viruses (9-12) and the possible role they play on the seasonality of epidemics (13), are nevertheless little studied and highly debated in alternative or complementarity to other environmental causes (14-20). Notably though, the effects of both direct and indirect radiation from the Sun needs to be considered in order to completely explain the effects of UV radiations in life processes (with e.g. the UV virucidal effect enhanced in combination to the concomitant process of water droplets depletion because of Solar heat). Herein we present a number of concurring circumstantial evidence suggesting that the evolution and strength of the recent Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS-Cov-2) pandemics (21, 22), might be have been modulated by the intensity of UV-B and UV-A Solar radiation hitting different regions of Earth during the diffusion of the outbreak between January and May 2020. Out findings, if confirmed by more in depth data analysis and modeling of the epidemics, which includes Solar modulation, could help in designing the social behaviors to be adopted depending on season and environmental conditions.

More >
COVID-19

Conoscere per Prevenire – Questionario infezione da virus SARS CoV-2

Publication date: 03/06/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1725
Authors: Alessia Angelini1, Fabio Capacci2, Stefano Silvestri3, Domenica Sottini4

Abstract: L’infezione da Sars CoVid 2 da circa 3 mesi occupa media e riviste scientifiche del mondo intero.
In questo breve periodo la conoscenza di questo nuovo virus si è arricchita di molti elementi, tuttavia l’argomento concernente le modalità di contagio ha probabilmente ancora molto da esplorare e definire. La prevenzione è stata attivata ai massimi livelli basandosi sul principio di precauzione spingendo al totale isolamento riducendo pertanto al minimo le possibilità di contagio.
Facendo riferimento all’esperienza maturata durante la sorveglianza epidemiologica delle più importanti patologie oncologiche causate dagli inquinanti nei luoghi di lavoro, si è ritenuto utile traslare l’esperienza sulla infezione da Covid 19 predisponendo un questionario semi strutturato che consenta di raccogliere le informazioni necessarie per procedere ad una valutazione delle esposizioni che possono essere correlate al contagio.

More >
COVID-19

Educate on how to close the toilet knob taps, or replace them

Publication date: 26/05/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1702
Authors: Alberto Donzelli1, Giulia Giudicatti1Sottomesso alla peer review sulla rivista Epidemiologia&Prevenzione

Abstract: According to an US study1 about a third of Covid-19 positive patients had gastrointestinal symptoms.
These symptoms include diarrhea, nausea and vomiting, are an important feature of the disease, and suggested also a possible fecal-oral transmission of the virus that needs attention.
A systematic review with meta-analysis2 of 60 studies, comprising 4243 patients, have already showed a pooled prevalence of all gastrointestinal symptoms of 17.6%. The pooled prevalence of stool samples that were positive for virus RNA was 48.1%, and 70.3% of hose collected after loss of virus from respiratory specimens tested positive for RNA virus2, though this does not mean that the viral RNA was still infectious.
Other Authors speculate on a potential fecal–oral transmission3,4. However, a laboratory study5 showed that SARS-CoV-2 virus can enter into enterocytes, but that viruses released into the intestinal lumen were inactivated by (simulated) human colonic fluid, and infectious virus was not recovered from the stool specimens of COVID-19 patients.
According to current evidence, COVID-19 virus is primarily transmitted through respiratory droplets and contact routes6. The latter can imply also the contact with contaminated surfaces. An article published in the NEJM7 analyzed the SARS-CoV-2 resistance on certain surfaces, confirming that the virus is quite stable on surfaces like stainless steel, being detected up to 48-72 hours after application.

More >
COVID-19

COVID-19-like symptoms and their relation to SARS-CoV-2 epidemic in children and adults of the Italian birth cohort

Publication date: 15/05/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1634
Authors: Maja Popovic1, Chiara Moccia1, Elena Isaevska1, Giovenale Moirano1, Costanza Pizzi1, Daniela Zugna1, Franca Rusconi2, Franco Merletti1, Milena Maule1, Lorenzo Richiardi1

Abstract: Background. Emerging COVID-19 pandemic caused extensive lockdowns in a number of countries, but yet unknown number of cases positive to SARS-CoV-2 escapes surveillance systems.
Methods. Mothers participating in the Italian NINFEA birth cohort were invited to complete an online questionnaire on COVID-19-like symptoms in the household. We estimated the population prevalence of COVID-19-like symptoms in children and adults, assessed their geographical correlation with the cumulative number of COVID-19 cases by province, analysed their clustering within families, and estimated their sensitivity, positive (PPV) and negative predictive values (NPV) for COVID-19 diagnosis in individuals tested for SARS-CoV-2.

More >
ProbRealediMorte-COVID19
COVID-19

La probabilità di morte dei casi di COVID-19

Publication date: 05/05/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1577
Authors: Enzo Coviello1

Abstract: Durante un’epidemia causata da un nuovo agente infettivo come il SARS-CoV-2 è necessario determinare la probabilità di morte degli ammalati, le differenze tra gruppi e l’evoluzione dei valori di questo indicatore nel tempo. In questa breve nota si introduce il metodo per stimare la probabilità di morte e si presenta un esempio con dati reali che mostra i risultati che si possono ottenere dalla sua applicazione.

More >
Andamento di R0
COVID-19

Quando arriva il picco? Appunti sulla previsione dei casi di COVID-19

Publication date: 02/05/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1460
Authors: Paolo Girardi1, Marco Braggion2, Elena Schievano2

Abstract: Proponiamo una breve descrizione teorica del modello SEIR per l’analisi della diffusione del virus COVID-19 e una procedura di stima dinamica e previsiva di R0. Applichiamo ai dati italiani una procedura di ottimizzazione basata sulla funzione di log-verosimiglianza per il calcolo del tasso di infettività e della frazione di esposti. Infine calcoliamo, per mezzo di una procedura di calibratura, la previsione degli infetti a 14 giorni dall’ultimo dato disponibile. Tutte le analisi vengono rese disponibili pubblicamente su un repository GitHub.

More >
COVID-19

Distribuzione e determinanti dei tempi di negativizzazione del tampone nasofaringeo per SARS-CoV-2 e di conferma della clearance virale: uno studio di popolazione sulla coorte di Reggio Emilia

Publication date: 24/04/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1376
Authors: Pamela Mancuso1, Francesco Venturelli1,2, Massimo Vicentini1, Cinzia Perilli3, Elisabetta Larosa3, Eufemia Bisaccia3, Emanuela Bedeschi3, Paolo Giorgi Rossi1, Reggio Emilia COVID-19 Working Group4

Abstract: Obiettivi. Descrivere la distribuzione dei tempi di negativizzazione del tampone nasofaringeo dalla diagnosi di COVID-19 e dall’insorgenza dei sintomi, valutando possibili determinati della durata della positività.
Obiettivo secondario è valutare la probabilità di conferma di clearance virale (doppio test negativo) e possibili determinanti.
Disegno. Studio di coorte prospettico.
Setting e partecipanti. Lo studio include tutti i 4538 soggetti risultati positivi per SARS-CoV-2 al 21 aprile 2020 e residenti in Provincia di Reggio Emilia. L’analisi principale include 1162 soggetti sintomatici con follow up di almeno 30 giorni (diagnosi precedente al 22 Marzo 2020).
Misure di outcome. Negativizzazione della ricerca di SARS-CoV 2 tramite RT-PCR su tampone nasofaringeo. Outcome secondario è la conferma della clearance virale valutata con un secondo tampone negativo consecutivo al primo negativo.

More >
COVID-19

Toscana: analisi dei dati di mortalità per il periodo 1′ Gennaio-31 Marzo 2020

Publication date: 22/04/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1316
Authors: Daniela Nuvolone1, Simone Bartolacci1, Cristina Padovano1, Mirko Monnini1, Marco Santini1, Francesco Profili1, Fabio Voller1

Abstract: Introduzione. Monitorare l’andamento della mortalità generale nei primi mesi del 2020 è di fondamentale importanza per valutare l’impatto dell’epidemia da Covid-19. ISTAT diffonde settimanalmente i dati di mortalità per un set di comuni subentrati nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
La validazione e diffusione dei dati è iniziata, però dai comuni che hanno mostrato incrementi di mortalità maggiori a partire dal mese di Marzo 2020. Si tratta evidentemente di un bias di selezione che non consente stime sovracomunali. Per questi motivi, al fine di avere una maggiore rappresentatività regionale, l’Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS) ha pianificato una survey specifica. L’obiettivo era avere una panoramica la più completa possibile e recuperare anche i dati dei centri più grandi non inclusi nel gruppo di comuni fornito da ISTAT.

More >
COVID-19

L’accesso al pronto soccorso ai tempi del COVID-19: una analisi dei primi tre mesi nella regione Lazio

Publication date: 21/04/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1289
Authors: Luigi Pinnarelli1, Paola Colais1, Francesca Mataloni1, Silvia Cascini1, Nera Agabiti1, Danilo Fusco2, Sara Farchi3, Arianna Polo3, Marco Lacalamita2, Giuseppe Spiga3, Sergio Ribaldi4, Marina Davoli1

Abstract: Obiettivi. Valutare l’impatto dell’epidemia di Sars-Cov-2 sugli accessi ai servizi di pronto soccorso della regione Lazio per le patologie tempo dipendenti per problemi di salute potenzialmente non indifferibili, per sospetta sintomatologia da Sars-Cov-2 e per condizioni ad alto rischio di inappropriatezza.

More >
COVID-19

Strategie di sorveglianza e biomonitoraggio del contagio da SARS-CoV-2 tramite tamponi individuali, pool testing e test sierologici: un protocollo per affrontare il dopo lockdown in Regione Toscana

Publication date: 20/04/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1235
Authors: Gruppo di lavoro dell’Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica (ISPRO)1: Francesca Maria Carozzi, Marco Peluso, Armelle Munnia, Irene Paganini, Simonetta Bisanzi, Donella Puliti, Marco Zappa, Cristina Sani, Elena Burroni; Gruppo di lavoro del Dipartimento di statistica, informatica, applicazioni (DISIA)2: Michela Baccini, Fabrizia Mealli, Giulia Cereda, Anna Gottard, Marco Pedone, Emilia Rocco, Cecilia Viscardi; Gruppo di lavoro dell’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana (ARS Toscana)3: Mario Braga, Fabio Voller, Francesco Profili, Paolo Francesconi.

Abstract. L’epidemia da SARS-CoV-2 in pochi mesi si è rapidamente diffusa dalla Cina al resto del mondo. L’Italia è stato il primo paese Europeo pesantemente colpito dal contagio e il nostro servizio sanitario è stato ed è tuttora messo a dura prova dal moltiplicarsi dei casi di COVID-19.

More >
COVID-19

Gestione clinica dell’infezione respiratoria acuta severa (SARI) quando si sospetta la malattia COVID-19. (OMS)

Publication date: 20/04/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1230
(Traduzione a cura di) Achille Cernigliaro1; Elise Chapin2, Anna Iossa3, Daniela Segreto1 e Salvatore Scondotto1

Abstract. Questa è la traduzione in italiano della seconda edizione (versione 1.2) del documento dell’OMS sul nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa la malattia COVID-19. Il documento è , a sua volta, un adattamento della pubblicazione «Gestione clinica di soggetti con infezioni respiratorie acute di grado severo, quando si sospetta un’infezione da MERS-CoV (OMS, 2019)».
Questo testo è destinato ai medici coinvolti nella cura di pazienti adulti, di donne in gravidanza e di soggetti in età pediatrica con, o a rischio di, infezione respiratoria acuta di grado severo (SARI) quando si sospetta un’infezione da virus SARS-CoV-2. Non ha lo scopo di sostituire il giudizio clinico o la consultazione specialistica, ma piuttosto di rafforzare la gestione clinica di questi pazienti e di fornire una guida aggiornata. Sono incluse le migliori pratiche per la prevenzione e il controllo delle infezioni (IPC), il triage e le cure di supporto ottimizzate.
Il documento fornisce ai medici una guida intermedia aggiornata sulla gestione tempestiva, efficace e sicura dei pazienti con sospetta o confermata COVID-19.

More >
COVID-19

Valutazione del possibile rapporto tra l’inquinamento atmosferico e la diffusione del SARS-CoV-2

Publication date: 17/04/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1178
Authors: Marco Baldini1, Silvia Bartolacci1, Giuseppe Bortone2, Annamaria Colacci2, Katiuscia Di Biagio1, Valerio Di Buono3, Jacopo Dolcini3, Giangabriele Maffei4, Stefano Marchesi2, Ada Mescoli4, Federica Parmagnani2, Gelsomina Pillo2, Vanes Poluzzi2, Andrea Ranzi2, Stefania Serra2, Thomas Valerio Simeoni1, Stefano Zauli Sajani2

Abstract: La rapida e drammatica diffusione dell’epidemia di COVID-19 ha richiamato l’attenzione di studiosi e ricercatori di tutte le discipline nell’intento di comprendere non solo le modalità di propagazione del virus SARS-CoV-2 e dei suoi meccanismi di interazione con l’ospite, ma anche di indagare tutte le possibili concause che possono aver giocato un ruolo determinante nel numero dei contagi e nella severità della malattia.
In tale contesto, abbiamo cercato di comprendere, sulla base delle attuali conoscenze, il ruolo che i fattori ambientali, incluso il particolato aerodisperso, potrebbero avere avuto sulla diffusione della pandemia da SARS-CoV-2 e, in particolare, sulla severità dei sintomi e degli esiti sanitari, e ad approfondire la possibile interazione tra gli inquinanti atmosferici e le infezioni respiratorie, anche sulla base del meccanismo di azione del virus con l’ospite. L’analisi effettuata ha consentito di rilevare alcune aree di ricerca meritevoli di ulteriori approfondimenti.

More >