Andamento della Mortalità Giornaliera (SiSMG) nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19. Report 1′ Febbraio – 18 Aprile 2020 (quinto rapporto)
Publication date: 24/04/2020 – E&P Code: repo.epiprev.it/1386
Authors: (a cura di) Marina Davoli,1 Francesca de’ Donato,1 Manuela De Sario,1 Paola Michelozzi,1 Fiammetta Noccioli,1 Daniela Orrù,1 Pasqualino Rossi,2 Matteo Scortichini1
Sintesi. Il rapporto (dati aggiornati al 18 aprile) documenta per la quinta settimana consecutiva gli eccessi di mortalità nelle città italiane incluse nel SiSMG in relazione all’epidemia di COVID-19.
A partire dall’inizio di marzo, nelle città del nord si rileva un incremento della mortalità pari a +76%, mentre nelle città del centro-sud l’incremento è stato più contenuto (+10%) e si è registrato, a partire da metà marzo, soprattutto nelle classi di età 75-84 e 85+ anni.
Nelle ultime due settimane si sta osservando un rallentamento della crescita della mortalità, più marcato nell’ultima settimana. In particolare è evidente la riduzione dell’incremento di mortalità nella classi di età 65-74 e 75-84 anni. Simile andamento seppure più contenuto, si osserva tra le città del centro-sud, anche in questo caso a carico delle classi di età 65-74 e 75-84 anni.
I dati della sorveglianza mostrano una riduzione nel numero dei decessi giornalieri a Milano, Brescia, Aosta e Venezia. Si osserva inoltre un rallentamento della crescita con valori stabili a Bolzano, Trento, Verona, Torino, Genova.